top of page

1° maggio, 1° bagno

  • 24 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 27 apr 2018

Il mondo di GI è fatto di luoghi incantevoli come Torre Canne, posto ideale dove sfoggiare le nostre nuove ciabattine.

Giovani Italiani ciabattina
Sandalo Giovani Italiani, p/e 018


Con il primo maggio è arrivato anche il tempo del primo bagno a Torre Canne.




Nel parco regionale “Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo”, a pochi chilometri da Fasano, le collinette sabbiose coronate dalla vegetazione mediterranea spuntano a ridosso delle aree umide in cui si pratica l’itticoltura biologica.




Incastonate nella Valle d’Itria, le spiagge bianche di Torre Canne sono cinte dall’abbraccio degli ulivi che scendono verso il mare dove sventolano sia le 4 Vele di Legambiente e sia la Bandiera Blu.

La lunga spiaggia dalla sabbia sottile dove si alternano tratti liberi e lidi con animazione e tutti i confort è l’ideale per piacevoli passeggiate rischiarate dal crepuscolo. L’acqua limpidissima e il fondale basso e sabbioso sono lo scenario perfetto anche per i giochi dei bambini.  Dopo aver fatto visita al porticciolo e aver assaggiato il polpo alla brace in un caratteristico ristorante, ci si lascia coccolare dalle sorgenti termali di Torre Canne oppure incantare dalle masserie fortificate immerse negli uliveti secolari delle campagne limitrofe.


Comments


bottom of page